Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

attività di mediazione linguistico-culturale

19-11-2013   

 

Tavola della Pace e della Cooperazione

 

AVVISO – INVITO A PRESENTARE IL CURRICULUM VITAE

 

Il presente avviso è rivolto a persone immigrate, dotate di titolo di studio e di competenze culturali adeguate per poter svolgere attività di mediazione linguistico – didattica a sostegno di studenti immigrati che sono iscritti per età alle classi delle scuole secondarie di secondo grado, ma non conoscono la lingua italiana per lo studio delle materie curriculari.

La mediazione linguistico – didattica consiste nell’ attività di insegnamento delle materie con l’uso della madre lingua propria degli alunni destinatari della mediazione. La/il mediatrice/mediatore deve quindi:

1) conoscere la lingua italiana al livello necessario alla perfetta comprensione dei testi contenenti le materie da insegnare

2) possedere la conoscenza delle materie al livello adeguato all’insegnamento nelle lingua posseduta dall’alunno.

L’attività di mediazione sopra descritta fa parte di un progetto sostenuto dal Fondo Europeo per l’Integrazione (F.E,I.) di cui all’ Avviso pubblico emanato dal Ministero dell’Interno per l’ annualità 2012. Capofila responsabile del progetto Società della Salute Valdarno Inferiore, La realizzazione dell’attività di cui trattasi è affidata alla responsabilità di Tavola della Pace e della Cooperazione, partner del progetto.

Per l’attuazione del programma di mediazione previsto dal progetto sono stati presi accordi con gli Istituti scolastici secondari di secondo grado di Pontedera. L’ attività di mediazione avverrà nella scuola frequentata dagli alunni e si svolgerà con le modalità concordate e con i supporti forniti dalle/dagli insegnanti titolari dell’insegnamento

Le persone immigrate interessate, come sopra qualificate, devono presentare di persona, entro le ore 12 di venerdì 29 novembre 2013, il proprio Curriculum Vitae alla sede di Tavola della Pace e della Cooperazione, presso Unione dei Comuni della Valdera, via Brigate Partigiane, n 4 Pontedera, dove riceveranno un attestato di avvenuta consegna.

Il presente Avviso non costituisce di per sé impegno ad assegnare al presentatore del C. V. l’incarico di svolgere la suddetta attività di mediazione e, di converso, il deposito del Curriculum non conferisce al presentatore alcun diritto.

Tavola della Pace e della Cooperazione si riserva la possibilità di  esaminare e valutare i C. V. e di decidere a suo insindacabile giudizio l’eventuale proposta di conferimento dell’incarico alle condizioni che, nel caso, saranno sottoposte all’accettazione dell’aspirante Mediatore, dopo che tale decisione sarà stata assunta.

.

 

Tags: -